Windows Presentation Foundation dispone di un componente molto potente che consente di visionare video: MediaElement. Questo elemento si integra perfettamente nell'architettura di WPF e permette di applicare trasformazioni, trasparenze, style, triggers ecc.
Anche le animazioni si possono applicare e per esso esiste l'oggetto MediaTimeline che permette di controllare il video: quando partire e quanti secondi visionare.
Lo script mostra come effettuare una anteprima automatica di 10 secondi al caricamento dell'applicazione. Si definisce per prima cosa il MediaElement e al suo evento Loaded si avvia una Storyboard:
<MediaElement x:Name="me">
<MediaElement.Triggers>
<EventTrigger RoutedEvent="Control.Loaded">
<EventTrigger.Actions>
<BeginStoryboard Storyboard="{StaticResource previewStoryboard}" />
</EventTrigger.Actions>
</EventTrigger>
</MediaElement.Triggers>
</MediaElement>
Segue poi la creazione della Storyboard inserendo le timeline che si ritengono necessarie, tra cui il MediaTimeline. Questa dispone delle più comuni proprietà di controllo della durata, velocità, inizio ecc, più la proprietà Source per definire il path al file video da mostrare e controllare (Source non è infatti stato definito su MediaElement):
<Grid.Resources>
<Storyboard x:Key="previewStoryboard" >
<MediaTimeline Source="miovideo.wmv" Duration="0:0:10" Storyboard.TargetName="me" />
</Storyboard>
</Grid.Resources>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
- Loggare le query più lente con Entity Framework
- Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
- Gestione degli eventi nei Web component HTML
- Fornire parametri ad un Web component HTML
- Introduzione ai web component HTML
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9