SQL Azure è un servizio offerto dalla piattaforma Windows Azure Services che permette di avere un SQL Server, in versione web, business o enterprise in the cloud. Il vantaggio principale che se ne trae è la completa autonomia del servizio, poiché il cliente non deve preoccuparsi di backup, banda, spazio su disco, frammentazioni ecc.
Quando si utilizza questo servizio è facile doversi connettere con SQLServer Management Studio (è indispensabile la versione 2008 R2) per operare sul database e per prepararlo, oppure interrogare il database con una connessione ADO.NET da un qualsiasi applicativo che può lavorare sulla rete internet. Poiché il database è pubblico ed esposto su internet, le policy di sicurezza predefinite vietano l'accesso a qualsiasi IP che tenti di connettersi. In questo caso è dunque necessario navigare sul sito http://sql.azure.com, selezionare il database ed aprire la sezione Firewall settings.

E' possibile trovare la lista delle regole e aggiungerne una nuova con add rule, specificando un singolo ip (viene suggerito quello del browser) o un range.
Inoltre, se è previsto l'accesso da parte di un ruolo di Windows Azure, è necessario spuntare la voce Allow Microsoft Services access to this server che aggiungerà una voce speciale di cui non si conoscono gli ip.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Evitare (o ridurre) il repo-jacking sulle GitHub Actions
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Utilizzare il trigger SQL con le Azure Function
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker