Windows Azure è una piattaforma che cambia il modo di concepire l'infrastruttura pur utilizzando le medesime tecnologie che oggi giorno si hanno a disposizione. Il passaggio a questa nuovo modo di vedere le soluzioni da sviluppare o da migrare non è semplice, sia per una questione di comprensiva diffidenza, sia per questioni tecniche.
Non è facile, infatti, decidere di portare tutto in the cloud perciò uno scenario di cui si potrebbe aver bisogno potrebbe essere un ibrido che faccia lavorare parte dell'applicativo on-premises e parte in the cloud. Questa soluzione permette di migrare parte degli applicativi gradualmente o di mantenere, ad esempio, i dati su un SQL Server mantenuto nella propria server farm.
Grazie a Windows Azure Connect, già visto nello script #255, è possibile non solo collegare con una VPN endpoint di macchine Windows, ma anche collegare ruoli Windows Azure. Per farlo occorre innanzitutto configurare il ruolo, attraverso il file cscfg, che si vuole attivare il supporto alla VPN. Attraverso la chiave ActivationToken è necessario indicare il token di riferimento alla sottoscrizione Windows Azure che si vuole poi configurare. Questo token è recuperabile attraverso il pulsante "Get attivation token" della sezione "Virtual network".

Il token è configurabile anche da Visual Studio 2010 attraverso le proprietà del ruolo.

Una volta aggiornata la configurazione sul ruolo, è possibile andare nella definizione del ruolo della "Virtual network", già vista con lo script #255, specificando, all'interno della sezione "Connected to", i ruoli che si intendono rendere parte della stessa VPN.
Da questo momento i ruoli e gli endpoint remoti configurati faranno parte della stessa VPN e potranno comunicare tra di loro.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Introduzione alle Container Queries
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Combinare Container Queries e Media Queries
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub