L'IntelliTrace è una funzionalità introdotta con Visual Studio 2010 e il .NET Framework 4.0, che permette di effettuare il debug di un'applicazione senza necessariamente intercettare ed intervenire con i breakpoint. Grazie a questa funzionalità, è possibile fermarsi ad ogni punto del codice della propria applicazione, anche ad errore o "malfunzionamento" avvenuto, tornando indietro nel momento e avendo a disposizione le informazioni su stack, variabili ecc.
Anche con Windows Azure possiamo sfruttare questa caratteristica, fondamentale soprattutto quando il debugging deve essere fatto su un ruolo messo in staging o in produzione, dove non vi sono alternative.
Per abilitare l'IntelliTrace è necessario ripubblicare i ruoli configurandoli correttamente; sfruttando il wizard di publishing di Visual Studio nel pannello settings è possibile trovare anche la sezione advanced settings e il relativo flag, come nella figura.

Una volta deployato il pacchetto, attraverso il server explorer è possibile sfogliare i servizi Azure, i ruoli e per ogni istanza visionare l'IntelliTrace con il menu contestuale.

Una volta scaricato si aprirà automaticamente il riepilogo che permette di visionare eccezioni, eventi ecc, così come per una normale applicazione. E' importante poi disattivare l'IntelliTrace una volta terminato il debugging, così da migliorare le prestazioni.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Referenziare un @layer più alto in CSS
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Eseguire un metodo asincrono dopo il set di una proprietà in Blazor 8
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Effettuare il binding di date in Blazor
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Creare una libreria CSS universale: Clip-path