Quando si mette in produzione un applicativo basato su Windows Azure, la prima difficoltà che si incontra è dovuta alla mancanza di un accesso diretto alle macchine, come probabilmente si è abituati a fare quando si accede per amministrare un file system o un database SQL.
Sebbene i tool di Visual Studio 2010 siano sempre più completi nel permettere la gestione della sottoscrizione e nel facilitare il deployment, risultano ancora insufficienti per lavorare su blob, queue e table, soprattutto se si vuole diagnosticare un problema o intervenire direttamente.
In questo script si vuole quindi proporre alcuni tool che l'autore utilizza solitamente e che ritiene siano stabili e utili per amministrare Windows Azure Storage.
Azure Storage Explorer: tool gratuito, permette di amministrare in modo completo blobs, queues e tables
http://azurestorageexplorer.codeplex.com/
CloudBerry Explorer: tool gratuito completo per la gestione dei blobs. Permette di sincronizzare cartelle e fare trasferimenti massivi di file
http://www.cloudberrylab.com/free-microsoft-azure-explorer.aspx
Clumsy Leaf Azure Explorer: addin per Visual Studio a pagamento che permette la gestione completa dei servizi Azure, compreso gli hosted service
http://clumsyleaf.com/products/azurexplorer
CloudXplorer: tool gratuito per la gestione completa dei blobs. L'interfaccia gestisce i file in modo molto simile a file di disco
http://clumsyleaf.com/products/cloudxplorer
myAzureStorage: applicazione web per la gestione delle tabelle. Più adatto per la consultazione che per l'editing
https://www.myazurestorage.com/
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Combinare Container Queries e Media Queries
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Utilizzare gRPC su App Service di Azure
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
.NET Conference Italia 2024
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB