I Web Site sono un facile strumento di hosting fornito dalla piattaforma di Windows Azure, che permettono di effettuare il deployment con gli strumenti di Visual Studio 2012 e non solo, godendo dell'affidabilità e della scalabilità della piattaforma stessa.
Nello script #322 abbiamo visto che oltre al dominio di secondo livello fornito per default dal servizio, possiamo impostare domini personalizzati che sono in nostro possesso. Recentemente è stata aggiunta anche la possibilità supportare il protocollo HTTPS, che in precedenza non era possibile utilizzare, obbligandoci a rispondere solo in HTTP.
Per supportare il canale cifrato bastano pochi passi. Prima di tutto dobbiamo configurare l'hosting del web site in modalità riservata, requisito obbligatorio. Supponendo di avere già configurato il proprio dominio, dobbiamo disporre inoltre del certificato fornito da una delle certification authority riconosciute. Dobbiamo disporre del file pfx contenente la chiave pubblica e privata del certificato. Con questi requisiti soddisfatti possiamo entrare nella sezione configure della gestione del sito e caricare il certificato mediante l'apposito upload certificate.

Il certificato dev'essere valido e non self signed. A questo punto possiamo, nella sezione ssl bindings, indicare per ogni dominio il certificato da utilizzare. Le modalità SNI SSL e IP Based SSL ci permettono di scegliere se l'endpoint HTTPS può essere condiviso su domini diversi aventi lo stesso IP, oppure se rispondere su tutti i domini che hanno lo stesso IP.

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Change tracking e composition in Entity Framework
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Eseguire query in contemporanea con EF
Introduzione ai web component HTML