Ricerca per argomento: .NET
Proseguendo con le novità fornite da .NET 9 nell'ecosistema Blazor, troviamo una nuova interfaccia di riconnessione quando la pagina è mostrata in modalità Server e il collegamento viene a mancare. Ottiene, possiamo dire finalmente, uno stile user-friendly, andando a perdere il ...
Grazie a .NET 9 abbiamo molta più elasticità nella produzione di applicativi Blazor. Non occorrà più scegliere a priori la modalità Server o WebAsembly, ma sarà in carico allo sviluppatore decidere quale tipologia utilizzare per ogni pagina.Creando un nuovo progetto Blazor ...
Nello script precedente abbiamo introdotto .NET Aspire e la sua abilità nell'orchestrare vari progetti con pochi e semplici click. Questo strumento non si limita a configurarsi come punto di accesso per l'esecuzione dei nostri progetti, ma ne mostra anche le statistiche e le ...
NET Aspire rappresenta l'evoluzione della piattaforma .NET, progettata per semplificare lo sviluppo e la gestione di applicazioni moderne, scalabili e cloud-ready. Grazie al suo approccio minimalista e modulare, Aspire consente di governare con facilità applicazioni client e ...
Tra le novità dell'ultima versione di Blazor 9, spicca il supporto al data type Range, che normalmente viene renderizzato dal browser come una slide bar.Per esempio, possiamo sfruttarlo nella pagina Counter per impostare l'incremento desiderato:@page "/counter"CounterCounterCu...
Nello scorso script abbiamo parlato del nuovo MapStaticAssets, introdotto in ASP.NET Core 9, che presenta alcune ottimizzazioni per servire file statici in maniera ancora più efficiente che in passato.Questo metodo lavora bene con i file già presenti a compile time, visto che ...
Negli ultimi script abbiamo introdotto i concetti fondamentali per realizzare applicazioni che sfruttino Semantic Kernel e i Large Language Model, e integrarle con ASP.NET Core. In particolare, abbiamo visto come con i Plugin possiamo esporre i nostri servizi applicativi a questi...
Nello scorso script abbiamo introdotto il concetto di plugin in Semantic Kernel, un sistema estremamente potente per estendere il comportamento di un ChatBot in base ai servizi esposti dalla nostra applicazione. Abbiamo visto, per esempio, come possiamo interfacciarlo con una ...
Uno dei limiti principali degli esempi visti finora nell'uso di Semantic Kernel e Azure OpenAI, è stato l'accesso limitato alla sola knowledge interna del modello. Infatti, anche se abbiamo potuto rispondere a query basate sui dati e conoscenze già presenti, non abbiamo avuto la ...
Uno dei compiti da sempre più complessi nello sviluppo software è quello di ricostruire dati strutturati a partire da semplice testo. Nello script precedente (https://www.aspitalia.com/script/1492/Inference-Dati-Strutturati-Testo-Semantic-Kernel-ASP.NET-Core-Web.aspx) abbiamo ...