Ricerca per argomento: .NET Framework
Quando creiamo applicazioni non web (console, MAUI, WPF, servizi windows e così via) spesso abbiamo la necessità di invocare web api. Le web api serializzano e deserializzano i JSON di input e output sfruttando la libreria System.Text.Json con dei settings predefiniti che vengono...
Quando abbiamo un array di task e vogliamo andare avanti solo quando l'esecuzione di tutti i task è terminata, WhenAll è sicuramente il metodo più semplice. Il problema di WhenAll è che restituisce il controllo solamente quando tutti i task sono completati. Sebbene questo ...
Nello script #663 abbiamo introdotto il metodo Split della classe Span[T] che permette di semplificare le operazioni di suddivisione delle stringhe. In questo script vediamo invece come utilizzare altri due metodi introdotti da .NET 9: StartsWith e EndsWith.Questi nuovi metodi ...
Uno dei motivi per cui ASP.NET ha delle prestazioni elevate è l'utilizzo a degli Span. Grazie a questa tecnica si possono eseguire molte operazioni sulle stringhe senza dover allocare nuova memoria e qesto torna molto utile quando si devono parsare le intestazioni di una ...
Fino alla versione 8 di .NET, quando abbiamo avuto a che fare con i parametri di tipo params, questi dovevano per forza essere un array. A partire dalla versione 9, possiamo usare qualuqnue tipo di lista e non solo una array. Il vantaggio di questa tecnica consiste nel poter ...
Nello script #653 abbiamo parlato di come acquisire un lock per eseguire una porzione di codice in modalità esclusiva ed evitare che più thread la eseguano contemporaneamente. .NET 9 porta una novità da questo punto di vista introducendo un nuovo tipo: Lock. Grazie a questo ...
Nello script #655 abbiamo introdotto la libreria MailKit per inviare mail in sostituzione delle classi nel namespace System.Net.Mail ormai deprecate. Tuttavia, MailKit non permette solo di inviare email, ma anche di leggere account di posta sfruttando diversi protocolli come POP3...
Già da diverse versioni, le classi per inviare email presenti nel namespace System.Net.Mail sono state deprecate. Rimangono nel framework per retrocompatibilità, ma, non essendo più manutenute, il loro funzionamento non è più garantito. Per questo motivo, anche nelle pagine della...
A volte capita di dover eseguire porzioni di codice che richiedono il lock su una risorsa e che quindi richiedono la sequenzializzazione dei thread che cercano di eseguire quel codice. Se, ad esempio, dovessimo scrivere su un file, non potremmo farlo simultaneamente da più thread...
NET 8 introduce il supporto all'algoritmo di hashing SHA-3. Le classi che permettono di sfruttare questo algoritmo sono SHA3_256, SHA3_384 e SHA3_512 e sono tutte contenute nel namespace System.Security.Cryptography. Il loro utilizzo è molto semplice in quanto basta utilizzare il...