Quando creiamo una proprietà in sola lettura dobbiamo dichiarare il nome della proprietà e poi il metodo get e la sua implementazione. Questo codice è estremamente semplice, ma C# 6 permette di ridurre ulteriormente il numero di codice da scrivere come possiamo vedere nell'esempio:
//C# 1-5 public string Name { get { return FirstName + " " + LastName; } }; //C# 6 public string Name => $"{FirstName} {LastName}";
La proprietà si chiama Name e il suo getter è espresso tramite una lambda expression.
Questo modo di scrivere le proprietà in sola lettura permette di risparmiare codice, ma altera la leggibilità del codice rispetto al passato, quindi non è visto di buon occhio da molti sviluppatori. Anche se questo è vero, si tratta comunque di un modo di scrivere codice che può essere comodo una volta abituti alla nuova sintassi.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Introduzione ai web component HTML
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
I più letti di oggi
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!