Quando creiamo una proprietà in sola lettura dobbiamo dichiarare il nome della proprietà e poi il metodo get e la sua implementazione. Questo codice è estremamente semplice, ma C# 6 permette di ridurre ulteriormente il numero di codice da scrivere come possiamo vedere nell'esempio:
//C# 1-5 public string Name { get { return FirstName + " " + LastName; } }; //C# 6 public string Name => $"{FirstName} {LastName}";
La proprietà si chiama Name e il suo getter è espresso tramite una lambda expression.
Questo modo di scrivere le proprietà in sola lettura permette di risparmiare codice, ma altera la leggibilità del codice rispetto al passato, quindi non è visto di buon occhio da molti sviluppatori. Anche se questo è vero, si tratta comunque di un modo di scrivere codice che può essere comodo una volta abituti alla nuova sintassi.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Loggare le query più lente con Entity Framework
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Introduzione alle Container Queries
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
I più letti di oggi
- Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
- Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
- Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
- Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
- Introduzione alle Container Queries in CSS
- Fornire parametri ad un Web component HTML
- Visual Studio Live: what's next - Online
- .NET Conference Italia 2021 - Online
- ASP.NET MVC Release Candidate 2