Visual Studio ha molte finestre di debug che permettono di vedere il valore di una variabile: watch window, quick watch, e mouse over. Quando la variabile è semplice (un numero, una stringa, un booleano e così via) Visual Studio visualizza direttamente il valore della variabile. Quando la variabile è invece un oggetto complesso, Visual Studio mostra il tipo della variabile e un pulsante per espandere l'oggetto e mostrare tutte le sue proprietà.
A volte può essere utile mostrare una stringa che non sia il tipo dell'oggetto, ma altro. Ad esempio, se l'oggetto contiene solo due proprietà, può essere comodo visualizzare direttamente il valore di queste così da non essere costretti a espandere l'oggetto per vederle.
Per fare questo dobbiamo decorare la classe con l'attributo DebuggerDisplay. Questo attributo ha un costruttore che accetta in input una stringa all'interno della quale possiamo definire quali proprietà mostrare circondandole con parentesi graffe come mostrato nel prossimo esempio.
[DebuggerDisplay("Prop1: {Prop1}, Prop2: {Prop2}")] class MyClass { public string Prop1 { get; set; } public int Prop2 { get; set; } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Implementare il throttle in JavaScript
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Ridurre il reflow cambiando il CSS
Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
I più letti di oggi
- Parte il test del SP2 di Windows Server 2003
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- API di #Cassandra supportate direttamente da #CosmosDB, che si aggiunge alle API per #MongoDB, #DocumentDB, Table Storage, Spark e Gremlin Graph #Azure #MSFTConnect
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!