Nello script #431 abbiamo visto come l'attributo DebuggerDisplay semplifichi la visualizzazione di piccoli oggetti nelle varie finestre di debugging in Visual Studio. In questo script parliamo di come utilizzare al meglio questo attributo per assicurarci che non crei problemi di performance a Visual Studio.
La sintassi dello script precedente menzionato fa uso delle parentesi graffe intorno alle variabili da mostrare. Sebbene questa tecnica sia efficace, quando le variabili da mostrare diventano molte il debugger di Visual Studio rallenta. Per evitare questo rallentamento, la tecnica migliore consiste nel creare una proprietà privata nell'oggetto e far restituire a questa proprietà ciò che vogliamo mostrare nel debugger. In questo modo il valore da mostrare nelle finestre di debug è calcolato dalla classe e non dal debugger che è più lento.
[DebuggerDisplay("{DebuggerDisplay}")] class MyClass { public string Prop1 { get; set; } public int Prop2 { get; set; } private string DebuggerDisplay { get { return $"Prop1: {Prop1}, prop2: {Prop2)}"; } } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Ridurre il reflow cambiando il CSS
Eseguire query in contemporanea con EF
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
I più letti di oggi
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Una funzione per validare un indirizzo e-mail
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Tutorial ASP.NET 4.0
- Tutorial Entity Framework 5.0
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- Windows Embedded Standard 8 disponibile in CTP. stessa base di #win8, componentizzabile, con supporto a #metro: http://aspitalia.com/6u
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata
- Scott Guthrie on stage: inizia la seconda keynote di //build/ https://aspit.co/build-14 #bldwin