Alcune volte diventa necessario, perché la nostra applicazioni funzioni, che venga utilizzata una specifica versione di un pacchetto che referenziamo attraverso NuGet.
Nelle ultime versioni questo è possibile grazie all'attributo allowedVersions, che consente di impostare una versione specifica a cui fare riferimento.
Ecco un esempio estratto dal file packages.config, che fissa la versione da utilizzare su una specifica. Resta possibile anche specificare un range di versioni.
<packages> <package id="MyPackage" version="1.0.2.575" allowedVersions="[1.0.2.575]" targetFramework="net461" /> </package>
Questa funzionalità è supportata dai package manager NuGet 4.3.0+, Visual Studio 2017 version 15.3+ e .NET Core CLI di .NET SDK 2.0.0+.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
.NET Aspire per applicazioni distribuite
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Implementare il throttle in JavaScript
Combinare Container Queries e Media Queries
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Proteggere l'endpoint dell'agente A2A delle Logic App
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Creare espressioni riutilizzabili nelle query LINQ per Entity Framework
Esporre un server MCP esistente con Azure API Management
I più letti di oggi
- Effettuare il multi-checkout in linea nelle pipeline di Azure DevOps
- Sfruttare una CDN con i bundle di ASP.NET
- Alleggerire le applicazioni WPF sfruttando gli oggetti Freezable
- Gli oggetti CallOut di Expression Blend 4.0
- Le DirectInk API nella Universal Windows Platform
- Esaminare documenti XML con namespace utilizzando LINQ to XML
- Inserire le news di Punto Informatico nel proprio sito


