C# 7.2 introduce un nuovo access modifier denominato private protected. Un membro di una classe dichiarato come private protected può essere acceduto solamente dalle classi che ereditano dalla classe e che si trovano nello stesso assembly. Per chiarire meglio il concetto con uno frammento di codice.
//assembly A
public class Person 
{
  private protected Name { get; set; }
}
public class Teacher : Person {
  public string GetName() 
  {
    return $"Teacher name is: {Name}"; //Ok
  }
}
//Assembly B
public class Student : Person {
  public string GetName() 
  {
    return $"Student name is: {Name}"; //Errore di compilazione
  }
}La classe Teacher può lecitamente accedere alla proprietà Name in quanto eredita da Person e si trova nello stesso assembly. La classe Student si trova in un altro assembly quindi non puè accedere alla proprietà Name e si ottiene un errore in fase di compilazione
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
- Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
- Implementare il throttle in JavaScript
- Managed deployment strategy in Azure DevOps
- Ridurre il reflow ottimizzando il CSS
- Il nuovo controllo Range di Blazor 9
- Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
- Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
- Gestione degli eventi nei Web component HTML
- Controllare la telemetria con .NET Aspire
- Utilizzare l nesting nativo dei CSS
I più letti di oggi
- CSS Friendly Toolkit per ASP.NET 2.0 Beta 1, per migliorare il supporto agli standard web
- Occhio alle bufale: Microsoft non invia patch via e-mail!
- Nuova build di IE 7 beta 2 preview con la March 20 Refresh
- CSS Friendly ASP.NET 2.0 Control Adapters Beta 3
- Pubblicare un MCP Server in GitHub MCP Registry
- WinPhoneItalia.com: dal 15 settembre tutto per sviluppare per Windows Phone e mobile
- IIS guadagna ancora terreno
- Adattare le immagini in base alla pixel density con HTML5 e CSS3


