Quando creiamo un nuovo progetto con Visual Studio 2017, questo sceglie per noi l'ultima major version di C#, quindi la 7.0. Tuttavia, come abbiamo visto nei precedenti script, il team di C# ha rilasciato due minor version di C# 7: C# 7.1 e C# 7.2.
Per abilitare le nuove funzionalità introdotte da queste versioni dobbiamo aprire le proprietà del progetto, selezionare il tab build e cliccare sul pulsante Advanced. Visual Studio mostrerà una popup con le proprietà avanzate di build. La prima dropdown è quella che ci permette di selezionare quale versione di C# adottare.
Per default è selezionato il valore "C# latest major version", ma possiamo anche selezionare una versione di C# specifica oppure la voce "C# latest minor version" che sfrutta automaticamente l'ultima versione di C# includendo anche le minor version.

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Supportare il sorting di dati tabellari in Blazor con QuickGrid
Recuperare App Service cancellati su Azure
Configurare il nome della run di un workflow di GitHub in base al contesto di esecuzione
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Introduzione alle Container Queries
Utilizzare Container Queries nominali