Quando compiliamo un progetto in Visual Studio, spesso capita di trovare eccezioni nell'output della compilazione. Nella maggior parte dei casi, queste eccezioni sono innocue e non causano problemi. Tuttavia non essendo sempre questo il caso, non risolvere i warning può causare problemi inaspettati. 
Se andiamo nel tab "build" delle proprietà del progetto, nella sezione "Treat warnings as errors" l'opzione selezionata di default è "none" che ignora i warning. Se selezioniamo l'opzione "All", ogni warning è trattato come un'eccezione e quindi la compilazione fallisce. In alternativa, possiamo usare l'opzione "Specific Warnings" e specificare accanto i codici dei messaggi di warning che intendiamo trattare come eccezioni. Quest'ultima opzione è sicuramente la più efficace in quanto ci permette di restringere il set di warning che fanno fallire il processo di build
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Recuperare App Service cancellati su Azure
Testare il failover sulle region in Azure Storage
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Introduzione ai web component HTML
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure


