Visual Studio non offre un designer integrato per Entity Framework Core. Molti sviluppatori che passano da Entity Framework a Entity Framework Core soffrono di questa mancanza soprattutto quando si trovano all'inizio di un progetto, il database è già pronto e si devono creare le classi partendo da questo. Entity Framework Core mette a disposizione dei tool a riga di comando per creare le classi partendo dal database, ma sebbene semplice, l'utilizzo di questi tool risulta ostico.
Fortunatamente, esiste un'estensione gratuita per Visual Studio che permette di generare il codice delle classi a partire dalle tabelle del database: EF Core Power Tools. L'estensione è liberamente scaricabile dalla finestra "Manage Extensions" di Visual Studio e una volta installata aggiunge la voce "EF Core Power Tools" al menu contestuale che appare quando clicchiamo col tasto destro su un progetto. Questa voce apre un nuovo menu la cui prima voce è "Reverse Engingeer".
Selezionando questa voce si aprirà una finestra dove in un wizard potremo scegliere la stringa di connessione al database, le tabelle da mappare, alcune opzioni come il nome, il namespace e il percorso della classe di contesto, il namespace e il percorso in cui salvare le classi e altro ancora. Una volta confermata l'operazione, il tool genera classi, contesto, mapping e salva un file di configurazione nella root del progetto così da poter ripetere l'operazione qualora si aggiornasse il database.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS