Per default, la libreria System.Text.Json serializza e deserializza le proprietà di tipo Enum sfruttando il valore numerico. Sebbene questa funzionalità sia molto comoda, esistono dei casi in cui non possiamo usare il valore numerico, ma dobbiamo usare la stringa. Questo accade soprattutto quando dobbiamo comunicare con sistemi esterni e questi sono stati volutamente progettati per utilizzare le stringhe al posto dei numeri. In questi casi possiamo impostare il converter JsonStringEnumConverter nelle operazioni di serializzazione/deserializzazione. Come dice il nome della classe, questo converter utilizzerà il nome dell'enum e non il valore numerico.
public class Person { public string FirstName { get; set; } public string LastName { get; set; } public Gender Gender { get; set; } public Gender FavoriteGender { get; set; } } public enum Gender { Male, Female } static void Main(string[] args) { var p = new Person() { FirstName = "Stefano", LastName = "Mostarda", Gender = Gender.Male, FavoriteGender = Gender.Female }; var options = new JsonSerializerOptions { Converters = { new JsonStringEnumConverter() } }; Console.Write(JsonSerializer.Serialize(p, options)); Console.Read(); }
In questo caso, tutte le proprietà che rappresentano un enum sono serializzate/deserializzate utilizzando il valore come stringa. Tuttavia possono esistere anche casi ibridi dove alcune proprietà di tipo enum sono serializzate/deserializzate come stringa mentre altre come numero. In questi casi possiamo lasciare la serializzazione di default, e decorare le proprietà di tipo enum che vogliamo trattare come stringhe con l'attributo JsonConverter passando in input il tipo JsonStringEnumConverter.
public class Person { public string FirstName { get; set; } public string LastName { get; set; } [JsonConverter(typeof(JsonStringEnumConverter))] public Gender Gender { get; set; } public Gender FavoriteGender { get; set; } } static void Main(string[] args) { var p = new Person() { FirstName = "Stefano", LastName = "Mostarda", Gender = Gender.Male, FavoriteGender = Gender.Female }; Console.Write(JsonSerializer.Serialize(p)); Console.Read(); }
In questo caso, la proprietà Gender viene serializzata come stringa, mentre FavoriteGender viene serializzata come numero.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Loggare le query più lente con Entity Framework
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Integrare SQL Server in un progetto .NET Aspire
Utilizzare Container Queries nominali
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Creare una libreria CSS universale: Cards
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Introduzione alle Container Queries
I più letti di oggi
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Una funzione per validare un indirizzo e-mail
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Tutorial ASP.NET 4.0
- Tutorial Entity Framework 5.0
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- Windows Embedded Standard 8 disponibile in CTP. stessa base di #win8, componentizzabile, con supporto a #metro: http://aspitalia.com/6u
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata
- Scott Guthrie on stage: inizia la seconda keynote di //build/ https://aspit.co/build-14 #bldwin