Quando dichiariamo un tipo, per specificarne il namespace dobbiamo includere il tipo tra le parentesi graffe del namespace. Nella maggior parte dei casi, all'interno di un file scriviamo il codice di un solo tipo e nei casi in cui scriviamo più tipi, questi appartengono allo stesso namespace. A partire da C# 10 possiamo dichiarare il namespace senza usare le parentesi graffe. Tutti i tipi dichiarati nel file apparterranno al namespace senza dover usare le graffe. Questo permette di scrivere qualche carattere in meno, ma soprattutto evita un livello di indentazione del codice così da renderlo più leggibile.
namespace MyNamespace; class MyClass { } interface IMyInterface { } struct MyStruct { } enum MyEnum { a, b }
In questo esempio, tutti i tipi dichiarati nel file avranno come namespace MyNamespace
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire la cancellazione di una richiesta in streaming da Blazor
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Creare una libreria CSS universale: Cards
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Effettuare il refresh dei dati di una QuickGrid di Blazor
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
Creare un webhook in Azure DevOps
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
I più letti di oggi
- Parallelizzare le chiamate HTTP con async/await e le Promise in JavaScript
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- a #RealCodeConf4 il 25 maggio a Firenze parleremo di #silverlight4. iscrizioni gratis su http://u.aspitalia.com/g9
- Eseguire una chiamata AJAX per inviare dati al server in Angular 2
- Comporre la pagina HTML con i nuovi tag semantici di HTML5