Quando dichiariamo un tipo, per specificarne il namespace dobbiamo includere il tipo tra le parentesi graffe del namespace. Nella maggior parte dei casi, all'interno di un file scriviamo il codice di un solo tipo e nei casi in cui scriviamo più tipi, questi appartengono allo stesso namespace. A partire da C# 10 possiamo dichiarare il namespace senza usare le parentesi graffe. Tutti i tipi dichiarati nel file apparterranno al namespace senza dover usare le graffe. Questo permette di scrivere qualche carattere in meno, ma soprattutto evita un livello di indentazione del codice così da renderlo più leggibile.
namespace MyNamespace; class MyClass { } interface IMyInterface { } struct MyStruct { } enum MyEnum { a, b }
In questo esempio, tutti i tipi dichiarati nel file avranno come namespace MyNamespace
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Utilizzare Container Queries nominali
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Creare una libreria CSS universale: Immagini
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9