Quando dichiariamo un tipo, per specificarne il namespace dobbiamo includere il tipo tra le parentesi graffe del namespace. Nella maggior parte dei casi, all'interno di un file scriviamo il codice di un solo tipo e nei casi in cui scriviamo più tipi, questi appartengono allo stesso namespace. A partire da C# 10 possiamo dichiarare il namespace senza usare le parentesi graffe. Tutti i tipi dichiarati nel file apparterranno al namespace senza dover usare le graffe. Questo permette di scrivere qualche carattere in meno, ma soprattutto evita un livello di indentazione del codice così da renderlo più leggibile.
namespace MyNamespace;
class MyClass { }
interface IMyInterface { }
struct MyStruct { }
enum MyEnum { a, b }In questo esempio, tutti i tipi dichiarati nel file avranno come namespace MyNamespace
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Loggare le query più lente con Entity Framework
Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Analizzare il contenuto di una issue con GitHub Models e AI
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9


