Quando dichiariamo un tipo, per specificarne il namespace dobbiamo includere il tipo tra le parentesi graffe del namespace. Nella maggior parte dei casi, all'interno di un file scriviamo il codice di un solo tipo e nei casi in cui scriviamo più tipi, questi appartengono allo stesso namespace. A partire da C# 10 possiamo dichiarare il namespace senza usare le parentesi graffe. Tutti i tipi dichiarati nel file apparterranno al namespace senza dover usare le graffe. Questo permette di scrivere qualche carattere in meno, ma soprattutto evita un livello di indentazione del codice così da renderlo più leggibile.
namespace MyNamespace; class MyClass { } interface IMyInterface { } struct MyStruct { } enum MyEnum { a, b }
In questo esempio, tutti i tipi dichiarati nel file avranno come namespace MyNamespace
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Effettuare il binding di date in Blazor
Supportare il sorting di dati tabellari in Blazor con QuickGrid
Come EF 8 ha ottimizzato le query che usano il metodo Contains
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Sfruttare MQTT in cloud e in edge con Azure Event Grid
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Change tracking e composition in Entity Framework
Eseguire query manipolando le liste contenute in un oggetto mappato verso una colonna JSON