Quando aggiungiamo un attributo su un metodo, può capitare di dover passare, come parametro dell'attributo, il nome di un parametro del metodo. Fino a C# 10, il nome del parametro può essere specificato solamente passando la stringa e questo comporta lo svantaggio che in caso di cambio del nome del parametro senza aggiornamento della stringa nell'attributo, non ci accorgiamo dell'errore se non a run time.
Con l'avvento di C# 11, possiamo utilizzare il metodo nameof per referenziare i nomi dei parametri del metodo su cui applichiamo un attributo. Il prossimo esempio mostra il codice necessario fino a C# 10 e quello da scrivere con C# 11.
//C# 10 [MyCustomAttribute("myparam"))] public void MyMethod(string myparam) { } //C# 11 [MyCustomAttribute(nameof(myparam))] public void MyMethod(string myparam) { }
Grazie all'utilizzo di nameof possiamo ottenere un controllo in fase di compilazione e accorgerci subito di eventuali errori.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare gRPC su App Service di Azure
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage