Negli script precedenti abbiamo visto come creare un client FTP tramite la libreria FluentFTP. In particolare abbiamo visto come effettuare l'upload e il download di un file, mentre in questo script vedremo come ottenere il contenuto di una cartella sul server.
Dopo aver creato il client e stabilito la connessione, dobbiamo invocare il metodo GetListingAsync passando in input il percorso della cartella sul server. Il metodo torna una lista di oggetti di tipo FtpListItem dove ogni istanza può rappresentare un file, una sottocartella o un link in base al valore della proprietà Type di tipo FtpObjectType. Grazie a questa proprietà possiamo anche effettuare ricerche ricorsive andando a recuperare i file all'interno di sottocartelle.
Se vogliamo avere altre informazioni, possiamo utilizzare le proprietà FullName, Name e Size per ottenere rispettivamente il nome del file compreso il percorso sul server, il nome senza il percorso e la dimensione. Tra i metodi possiamo usare GetChecksumAsync della classe FtpClient, passando in input il percorso del file, per ottenere dal server il checksum del file, il metodo GetModifiedTime per ottenere la data di ultima modifica del file e altro ancora.
using var client = new FtpClient("1.1.1.1", "username", "pwd"); await client.AutoConnectAsync(); foreach (FtpListItem item in await client.GetListingAsync("/MyFolder")) { if (item.Type == FtpFileSystemObjectType.File) { var size = item.Size; var name = item.Name; var hash = client.GetChecksum(item.FullName); var time = client.GetModifiedTime(item.FullName); } }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
.NET Aspire per applicazioni distribuite
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Utilizzare Container Queries nominali
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Eliminare record doppi in Sql Server
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
I più letti di oggi
- Niente .NET sui server: siamo Microsoft
- Una funzione per validare un indirizzo e-mail
- Impersonation di utente per l'esecuzione di codice in una pagina ASP.NET
- Tutorial ASP.NET 4.0
- Tutorial Entity Framework 5.0
- Solo 5 minuti all'inizio della keynote!! http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- Windows Embedded Standard 8 disponibile in CTP. stessa base di #win8, componentizzabile, con supporto a #metro: http://aspitalia.com/6u
- disponibile il nuovo #adsdk per #win8. doc su https://aspit.co/ad3 donwload diretto da https://aspit.co/ad4
- #MIX10: Windows Phone - demo Hush Hush, un diario con interfaccia completamente personalizzata
- Scott Guthrie on stage: inizia la seconda keynote di //build/ https://aspit.co/build-14 #bldwin